13 aprile 2025
Viaggio giornaliero
10 persone
In giornata
ORE 06.30 da ROVIGO – P.ZZA F.LLI CERVI ORE 06.45 da MONSELICE – EX PARK CONAD (Viale Lombardia, 23) ORE 07.00 da CONSELVE – Davanti AGENZIA VIAGGI TIF ORE 07.15 da ALBIGNASEGO – P.ZZA DEL DONATORE ORE 07.30 da BRUSEGANA – CAPOLINEA PARK COLLI
Sistemazione in pullman e partenza per Firenze. Sosta di ristoro lungo il percorso. All’arrivo incontro con la guida e visita di questa antica città d’arte definita “l’Atene Italiana”. L’itinerario vi porterà alla scoperta di una Firenze insolita con il Palazzo Vecchio posto nel cuore della città in Piazza della Signori. Il palazzo, sede del comune della città, rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo. Chiamato in origine "Palazzo dei Priori", divenne nel XV secolo "Palazzo della Signoria", dal nome dell'organismo principale della Repubblica fiorentina; nel 1540 divenne Palazzo Ducale, quando il duca Cosimo I de' Medici ne fece la sua residenza; infine, il nome “Vecchio” lo assunse nel 1565 quando la corte del Duca Cosimo si spostò nel nuovo Palazzo Pitti. Dal 1865 al 1871 fu sede del Parlamento del Regno d'Italia, mentre oggi ospita il Sindaco di Firenze e vari uffici comunali. È presente inoltre un museo, che permette di visitare le magnifiche sale dove lavorarono, fra gli altri, Agnolo Bronzino, Ghirlandaio, Giorgio Vasari, e dove sono esposte opere di Michelangelo Buonarroti, Donatello, Verrocchio. Pranzo libero. Nel pomeriggio la visita prosegue con il complesso domenicano di Santa Maria Novella, una delle più belle chiese di Firenze con la sua facciata in marmo bianco e verde, disegnata da Leon Battista Alberti. Al suo interno si possono ammirare le opere di Giotto, Brunelleschi e Masaccio e la splendida Cappella Tornabuoni affrescata dal Ghirlandaio. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo a destinazione in serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI. N.B. ci riserviamo di invertire l’ordine delle visite qualora fosse necessario.
Eventuali annullamenti fino a 72 ore prima della partenza comporteranno una penale pari al 50% dell’importo per persona. Dopo tale termine la penale sarà del 100%. L’agenzia, nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto (25 partecipanti) si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 3gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. I posti saranno assegnati seguendo l’ordine di prenotazione e verranno comunicati dall’accompagnatore il giorno stesso della partenza.