1 giugno
Viaggio giornaliero
10 persone
In giornata
ORE 06.30 da ROVIGO – Viale Porta Adige/PARK ALIPER (lato CenSer)
ORE 06:45 da MONSELICE – EX PARK CONAD (Viale Lombardia, 23)
ORE 07.00 da CONSELVE – AGENZIA VIAGGI TIF
ORE 07.15 da ALBIGNASEGO – P.ZZA DEL DONATORE
ORE 07.30 da BRUSEGANA – CAPOLINEA PARK COLLI
Sistemazione in pullman e partenza la Franciacorta. Sosta lungo il percorso. Arrivo e visita guidata del Castello di Bornato,
un tempo roccaforte romana, trasformata nel 1500 in castello fortificato. Colline tappezzate di vigneti e punteggiate da piccoli
borghi, torri e castelli medievali, palazzi cinquecenteschi, ville patrizie settecentesche ed ottocentesche: questa è la
Franciacorta, soleggiato anfiteatro morenico che si estende a sud del lago d’Iseo, in provincia di Brescia. Il nome
“Franciacorta” evoca suggestioni d’oltralpe, anche se gli studiosi di etimologia propendono nel credere che la vera origine
derivi da “francae curtes”, le piccole comunità di monaci benedettini che durante il Medioevo, erano esentate da tasse a
condizione che bonificassero e lavorassero la terra a loro affidata. L’unica certezza è che il toponimo comparve per la prima
volta negli annali del Comune di Brescia dell’anno 1277, per identificare l’area compresa tra i fiumi Oglio e Mella a sud del
lago d’Iseo. A seguire degustazione di un calice di Franciacorta Brut.
Al termine si raggiungerà il Lago d’Iseo dove avrete tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio si prenderà il battello per
raggiungere Monte Isola. Tempo libero per una passeggiata. Monte Isola, l’isola più alta dei laghi europei, è una montagna
verde al centro del lago d’Iseo. Oltre al periplo, si possono percorrere le mulattiere ed i sentieri che dalla costa portano alla
cima dell’Isola dove si trova il Santuario della Madonna della Ceriola, luogo estremamente interessante, non solo sotto
l’aspetto naturalistico e panoramico, ma anche artistico, per le bellezze racchiuse nella sua piccola chiesa, la più antica
dell’Isola, che rappresenta un punto di riferimento per tutto il Lago.
Rientro in battello sulla terraferma e partenza in pullman per il viaggio di rientro. Arrivo a destinazione in serata. FINE DEL
VIAGGIO E DEI SERVIZI.
Eventuali annullamenti fino a 72 ore prima della partenza comporteranno una penale pari al 50% dell’importo per persona. Dopo
tale termine la penale sarà del 100%. L’agenzia, nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto (25 partecipanti) si riserva la
facoltà di annullare il viaggio fino a 3gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. I posti saranno assegnati seguendo l’ordine di
prenotazione e verranno comunicati dall’accompagnatore il giorno stesso della partenza.