2 giugno
Viaggio giornaliero
10 persone
In giornata
ORE 07.00 da ROVIGO – Viale Porta Adige/PARK ALIPER (lato CenSer)
ORE 07.15 da MONSELICE – EX PARK CONAD (Viale Lombardia, 23)
ORE 07.30 da CONSELVE – AGENZIA VIAGGI TIF
ORE 07.45 da ALBIGNASEGO – P.ZZA DEL DONATORE
ORE 08.00 da BRUSEGANA – CAPOLINEA PARK COLLI
Sistemazione in pullman e partenza per Portegrandi, località situata lungo il canale Sile. Ore 09.00 imbarco e inizio della navigazione fra borghi rivieraschi e cavane. Arrivo a Torcello, sbarco sull’isola che conserva ancora un inestimabile patrimonio archeologico. Qui si può ammirare il famoso Ponte del Diavolo, che scavalca un canale interno e che conserva la caratteristica forma priva di parapetti tipica di tutti i ponti veneziani, la Chiesa di Santa Fosca che risale al XII e la Cattedrale di Santa Maria Assunta con il suo magnifico mosaico bizantino di notevolissime dimensioni che rappresenta il "Giudizio Universale" (visita facoltativa – ingresso da pagare in loco). Sosta di un’ora circa. Al rientro a bordo, breve navigazione e sbarco sull’isola di Murano, isola nota in tutto il mondo per la plurisecolare attività artigianale che produce il vetro. Sosta di circa un’ora per la visita (inclusa) ad una fornace dove si terrà una breve dimostrazione della lavorazione del vetro. Proseguimento della suggestiva navigazione con pranzo di pesce a bordo. Nel pomeriggio sbarco a Burano che sorge su quattro isole ed è conosciuta per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale del merletto. Notevoli sono anche le sue tradizioni gastronomiche come i tipici dolci chiamati "bussolai". Sosta per la visita libera. Imbarco e navigazione di rientro a Portegrandi. Sbarco alle 18.00/18.30 circa, incontro con il pullman e partenza per il viaggio di rientro. Arrivo a destinazione in serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI.