Le meraviglie del GIAPPONE nel periodo del foliage

0 (0 Recensioni)
Da: €5.450,00
0
(0 recensioni)
Prenota ora
Data

7-18 novembre

Tipo di tour

Viaggio di più giorni

Dimensione del gruppo

2 persone

Durata

12 giorni 10 notti

Informazioni su questo tour

 

Cos'è incluso in questo tour

  • Trasferimenti a/r all’aeroporto di Venezia
  • Voli intercontinentali a/r con la compagnia aerea Emirates da Venezia in classe economica
  • Tasse aeroportuali (tariffa che può essere soggetta a variazioni fino all’emissione dei biglietti)
  • Franchigia bagaglio di 23 kg
  • Pernottamento e prima colazione negli hotels indicati o similari della stessa categoria
  • Un pernottamento in ryokan
  • Pasti come da programma
  • 2 cene in izakaya (tipico pub giapponese)
  • Trasporti interni in bus come indicato nel programma
  • I trasferimenti da una città all’altra in treno (seconda classe) come da programma
  • Pocket Wifi (1 ogni 5 persone)
  • Visite ed escursioni come da programma, con guida locale in lingua italiana
  • Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento di minimo 20 partecipanti
  • Polizza medico-bagaglio-annullamento (premio non rimborsabile € 200,00 p.p.)
  • Le bevande e i pasti non menzionati nel programma
  • Eventuali escursioni facoltative
  • Tutto quanto non espressamente specificato nella voce “La quota comprende”

Programma di viaggio

Trasferimento in pullman riservato all’aeroporto di Marco Polo di Venezia. Disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per Tokyo con voli di linea (non diretti). Pasti e pernottamento a bordo. OPERATIVO DEI VOLI DI ANDATA: 07/11 VOLO EK0136 VCE-DXB p. 15:25-a.00:15 08/11 VOLO EK318 DXB-NRT p. 02:55-a. 17:20

Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Cena in un tipico “pub giapponese” detto izakaya. Pernottamento in hotel.

Intera giornata di visite con guida privata: il Metropolitan Government Building di Shinjuku, lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco. Sosta fotografica presso il Palazzo imperiale, quindi proseguimento per il Tempio Sensoji e l'animato quartiere di Asakusa. Termine del programma nel quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

Oggi, per scoprire Tokyo, bisogna progettare una visita progressiva quartiere per quartiere, come se si visitasse una regione intera. Ognuno dei quartieri ha la sua attrattiva particolare, e meriterebbe in sé una visita, ma, se non avete un mese a disposizione, conviene scegliere. Forse Asakusa è la zona di Tokyo che ha conservato di più un’atmosfera tradizionale, a dispetto dei bombardamenti. Rinomata fino dai tempi antichi per essere la zona dei piaceri (proibiti o meno), Asakusa è una delle poche zone di Tokyo in cui si possa passeggiare per le viuzze, vagabondare nei negozietti e alzare lo sguardo senza riuscire a scorgere un grattacielo. Nella zona di Ginza e del palazzo imperiale potrete ammirare: alcuni spettacolari edifici in vetro-cemento (come il Tokyo International Forum); la famosa ‘quinta strada’ di Tokyo, Marunouchi; la meravigliosa piazza del palazzo imperiale, da cui potrete solo immaginare lo sfarzo e l’eleganza di cui si circonda la famiglia imperiale (il palazzo è aperto ai visitatori solo una volta all’anno, nel giorno del genetliaco dell’Imperatore); la zona commerciale di Ginza, dove non manca nessuna delle grandi firme internazionali; i palazzi dell’alta finanza nell’elegantissimo quartiere di Shiodome; il santuario shintoista della dea Inari.

Partenza in treno proiettile (in seconda classe) per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. Visita del santuario shintoista Toshogu e del monte Fuji da un punto panoramico privilegiato. Pranzo tradizionale giapponese. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (in seconda classe) per Nagoya. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Partenza per la valle del fiume Kiso per la visita dei villaggi tradizionali di Tsumago e Magome, antiche stazioni di posta imperiali, ad oggi fra i luoghi meglio conservati e più suggestivi del Giappone tradizionale. La guida vi accompagnerà alla scoperta dei due villaggi, che si raggiungeranno comodamente in bus: dopo la visita delle case tradizionali di Tsumago, si ammireranno le cascate di Otake per raggiungere quindi Magome, per una passeggiata tra le vie antiche e il pranzo libero. Al termine delle visite, proseguimento per Takayama. Sistemazione in ryokan e cena tradizionale. I ryokan sono le locande giapponesi tradizionali. Qui avrete la possibilità di vivere la famosa omotenashi, l'ospitalità giapponese. I ryokan nipponici, probabilmente la più antica forma di hotel del mondo, risalgono addirittura all'VIII secolo. Queste sistemazioni sono ricche di tradizione e rendono la permanenza un’esperienza culturale memorabile.

Mattinata dedicata alla visita a piedi della cittadina: si comincia con l'antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, per poi spostarsi nella splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l'atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Nel pomeriggio, trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimento per Kanazawa e sistemazione in albergo. Pranzo libero. Cena in un tipico “pub giapponese” detto izakaya. Pernottamento in hotel.

Giornata di visite di Kanazawa, una delle più belle del Giappone: lo splendido giardino Kenrokuen e il quartiere dei samurai, la famosa via delle geishe e la Casa delle Geishe - Ochaya Shima. Nel tardo pomeriggio, partenza in treno per Kyoto. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone: il Tempio buddhista del Padiglione d'oro, il tempio Sanjusangendo, il castello Nijo, il tempio buddhista Kiyomizudera ed il quartiere di Higashiyama. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

Intera giornata per approfondire le visite della città più bella del Giappone: in mattinata il santuario Heian e il sentiero del Filosofo, un poetico percorso a piedi costeggiato da alcuni dei templi più belli della città. Nel pomeriggio, trasferimento nella zona di Arashiyama, alla periferia di Kyoto, per la visita del tempio Tenryuji e del celebre sentiero di bambù. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

Partenza per il distretto di Fushimi, a pochi chilometri a sud di Kyoto, per la visita del grande santuario dedicato alla divinità shintoista Inari. Dietro i suoi maestosi edifici principali si snoda un percorso collinare sotto migliaia di “torii” (il tradizionale portale d'accesso giapponese che immette a un santuario shintoista o, più semplicemente, a un'area sacra) rossi che danno vita ad una impressionante scenografia e conducono alla cima del monte Inari, a 233 metri di altezza (sarà possibile percorrere una parte del percorso). Al termine della visita, proseguimento fino a Nara e visite dell'antica capitale imperiale: il Parco dei cervi, il Tempio buddhista Todaiji ed il Santuario shintoista Kasuga (visita dall’esterno). Al termine delle visite, proseguimento per Tokyo e sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

Giornata libera. In serata trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con voli di linea (non diretti) Emirates. OPERATIVO DEL VOLO: 17/11 VOLO EK0319 NRT-DXB p. 22:20- a.05:30

OPERATIVO DEL VOLO: 18/11 VOLO EK 135 DXB-VCE p. 09:35- a.13:15 Arrivo, incontro con il pullman locale e rientro nelle località di origine. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI. Nota bene: Il programma di viaggio, così come l'ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato.

Data

11. Novembre
Tutti i viaggi di più giorni

Durata

12 giorni 10 notti

Domande frequenti

DOCUMENTI NECESSARI: Passaporto in corso di validità. Il visto di ingresso per motivi di turismo - e per un massimo di 90 giorni di permanenza - non è necessario. Potete trovare le informazioni aggiornate sugli obblighi sanitari e sulla documentazione necessaria per l’espatrio sul seguente sito: www.viaggiaresicuri.it. L’agenzia declina ogni responsabilità nel caso in cui i requisiti nel paese dovessero essere modificati dalle autorità competenti. PARTENZE PER IL TRASFERIMENTO A VENEZIA: BRUSEGANA – Capolinea Park Colli / ALBIGNASEGO - Piazza Donatore /CONSELVE -AgenziaViaggiTIF /MONSELICE – Park ex Conad (Viale Lombardia, 23)/ROVIGO-Hotel Cristallo/P.zza Cervi. Gli orari di partenza e l’ordine di partenza verranno comunicati con i documenti di viaggio. MENÙ: i menù sono stabiliti preventivamente per tutto il gruppo. Eventuali intolleranze gravi o allergie vanno comunicate al momento della prenotazione. In loco non è garantita la sostituzione delle portate. POSTI IN VOLO: i posti sui voli aerei vengono assegnati automaticamente dalla compagnia aerea. Solo in fase di check- in online (circa 48-24 ore pre-partenza) è possibile verificarne l’assegnazione. Qualora interessati ad assicuravi il posto accanto al compagno di viaggio e/o tutte le eventuali altre richieste (posto corridoio, finestrino, extra spazio per le gambe...) vanno comunicate in fase di prenotazione del viaggio. A ridosso della partenza verificheremo se sono disponibili i posti richiesti e vi comunicheremo il costo. PRENOTAZIONI: L’iscrizione al viaggio comporta l’accettazione del presente programma di viaggio, delle condizioni generali di vendita, delle condizioni delle assicurazioni stipulate (da richiedere in agenzia), delle leggi vigenti in materia di turismo. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, l’agenzia si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 21 gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. L’agenzia non contatterà i clienti se non in caso di annullamento del viaggio. PENALI IN CASO DI RINUNCIA: Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso della quota versata al netto della quota d’iscrizione, di eventuali ingressi prepagati, dei premi assicurativi e delle penalità di seguito elencate, oltre agli eventuali oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi. 100% del costo del volo fin dal momento dell’acquisto. Fino a 45 giorni prima della partenza: 25% , da 44 a 30 giorni prima della partenza 50% da 29 a 11 giorni prima della partenza: 75%, da 10 a 0 giorni prima della partenza: 100 % Il calcolo dei giorni non include quello del recesso. Le suddette penali verranno calcolate sull’intero importo del viaggio indipendentemente dall’acconto versato. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di viaggio e/o espatrio. ASSICURAZIONI INCLUSE: assicurazione medico – bagaglio (massimale 30.000 euro) e annullamento. La polizza annullamento Nobis consente di poter confermare i servizi del tuo viaggio, per un valore fino a € 20.000,00 a persona, con tutta la tranquillità necessaria, sapendo che potrai cancellarli tutelando le penalità fino al giorno della partenza, per sopraggiunti motivi medici documentabili, Covid-19 incluso. Le tutele sanitarie incluse sono fino a € 250.000,00. ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI T.I.F. Turismo Internazionale Formentin CONSELVE PD - Licenza di esercizio n. 389 del 25.02.2010. Polizza RC ORGANIZZATORI E INTERMEDIARI DI VIAGGIO NR. OX00021480 REVO Specialty LiabilityXTravel Agencies. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DA RICHIEDERE IN AGENZIA. Programma pubblicato il 12/02/2025.

Itinerario

Da: €5.450,00

Owner

info

Member Since 2024

Per camere singole/triple o altre informazioni contattaci!

E-mail

gruppi@tifviaggi.it

Telefono

0495385800

iscriviti alla newsletter

Riceverai consigli di viaggio, offerte e promozioni, novità e molto altro! Tutti pronti per la prossima avventura?

iscriviti alla newsletter

Riceverai consigli di viaggio, offerte e promozioni, novità e molto altro! Tutti pronti per la prossima avventura?