PARCO del PANEVEGGIO e SAN MARTINO di CASTROZZA

0 (0 Recensioni)
Da: €60,00
0
(0 recensioni)
Prenota ora
Data

20 luglio

Tipo di tour

Viaggio giornaliero

Dimensione del gruppo

10 persone

Durata

In giornata

Informazioni su questo tour

 

Cos'è incluso in questo tour

  • Pullman
  • Ingresso e guida al centro visitatori di villa Welsperg
  • Accompagnatore
  • Eventuali altri ingressi
  • Extra
  • Mance
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende"

Programma di viaggio

ORE 06.30 ROVIGO – Viale Porta Adige/PARK ALIPER (lato CenSer)

ORE 06.45 MONSELICE – EX PARK CONAD (Viale Lombardia, 23)

ORE 07.00 CONSELVE – AGENZIA VIAGGI TIF 

ORE 07.15 ALBIGNASEGO – P.ZZA DEL DONATORE 

ORE 07.30 BRUSEGANA – CAPOLINEA PARK COLLI 

Sistemazione in pullman G.T. e partenza per il Parco del Paneveggio. Sosta per il ristoro facoltativo lungo il percorso. Arrivo in Val Canali, Villa Welsperg al centro visitatori, incontro con la guida e visita del complesso di Villa Welsperg seguita da una passeggiata (Difficoltà: media) lungo il sentiero delle “Muse Fedaie”. La Val Canali si trova nel comune di Tonadico, in Valle di Primiero e può essere considerata a ragione una delle valli più belle dell’intero panorama dolomitico. È compresa tra i 1000 e i 2900 metri di quota circa, questi ultimi raggiunti dalle cime della parte finale delle Pale di San Martino che la attorniano, come il superbo “Sass Maor” o la monumentale “Canali”. All’imbocco della valle sono visibili le rovine di Castel Pietra abitato in tempi ormai lontani dalla famiglia Welsperg feudataria di Primiero (al tempo sotto l’influenza tirolese), fino a quando un incendio non lo distrusse nel ’600. Poco più avanti, ai bordi di un vasto prato è visibile Villa Welsperg, costruita nel 1853 quale residenza estiva dei Conti Welsperg; recentemente ristrutturata, dal 1989 ospita la sede amministrativa del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino. Scoprirete non una una sovraffollata meta turistica di moda, ma solo un paesaggio naturale, in un ambiente incontaminato dal fascino irresistibile. Proseguimento per San Martino di Castrozza e pranzo libero.  Nel pomeriggio tempo a disposizione per una passeggiata libera. Famosa già nell’ 800 tra i pionieri dell’alpinismo moderno, San Martino di Castrozza (1.450 m.) divenne una rinomata stazione turistica frequentata da nobili e da artisti che qui trovarono ispirazione. Sistemazione in pullman e partenza per il rientro. Arrivo a destinazione in serata. FINE DEI SERVIZI. N.B. ci riserviamo di invertire l’ordine delle visite qualora fosse necessario.  

Durata

In giornata

Domande frequenti

Eventuali annullamenti fino a 72 ore prima della partenza comporteranno una penale pari al 50% dell’importo per persona. Dopo tale termine la penale sarà del 100%.  L’agenzia, nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto (25 partecipanti) si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 3gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. I posti saranno assegnati seguendo l’ordine di prenotazione e verranno comunicati dall’accompagnatore il giorno stesso della partenza. 

Itinerario

Da: €60,00

Owner

info

Member Since 2024

Per camere singole/triple o altre informazioni contattaci!

E-mail

gruppi@tifviaggi.it

Telefono

0495385800

Esplora altre opzioni

iscriviti alla newsletter

Riceverai consigli di viaggio, offerte e promozioni, novità e molto altro! Tutti pronti per la prossima avventura?

iscriviti alla newsletter

Riceverai consigli di viaggio, offerte e promozioni, novità e molto altro! Tutti pronti per la prossima avventura?