SAN GIMIGNANO e MONTERIGGIONI

0 (0 Recensioni)
Da: €85,00
0
(0 recensioni)
Prenota ora
Data

27 settembre

Tipo di tour

Viaggio giornaliero

Dimensione del gruppo

10 persone

Durata

In giornata

Informazioni su questo tour

 

Cos'è incluso in questo tour

  • Pullman
  • Guida a San Gimignano
  • Ingresso alla Collegiata
  • Accompagnatore
  • Eventuali altri ingressi
  • Extra
  • Mance
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende"

Programma di viaggio

ORE 06.00 da BRUSEGANA – Viale Porta Adige/PARK ALIPER (lato CenSer)

ORE 06.15 da ALBIGNASEGO – P.ZZA DEL DONATORE 

ORE 06.30 da CONSELVE – AGENZIA VIAGGI TIF 

ORE 06.45 da MONSELICE – EX PARK CONAD (Viale Lombardia, 23) 

ORE 07.00 da ROVIGO – HOTEL CRISTALLO/P.ZZA F.LLI CERVI   

Sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per Monteriggioni. Arrivo, e passeggiata in questo stupendo borgo toscano che domina il sistema collinare noto come Montagnola Senese. Fu fondato sui resti di un'antica fattoria longobarda, un Montis Regis di proprietà regale o che forse godeva di esenzioni da parte della corona. Monteriggioni è uno dei pochi esempi di architettura militare medievale e conserva, praticamente intatta, l'antica cerchia muraria e le quattordici torri. Il castello di Monteriggioni risale al secondo ventennio del Duecento e fu fondato dalla Repubblica di Siena per difendere i confini contro la città rivale, Firenze.  Trasferimento a San Gimignano e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città con ingresso alla Collegiata. Questa piccola città fortificata a metà strada tra Firenze e Siena è famosa per la sua architettura e per le sue belle torri medievali che rendono il profilo cittadino davvero unico. Nel periodo più florido, le ricche famiglie di San Gimignano arrivarono a costruire ben settantadue torri come simbolo del loro benessere e potere. San Gimignano infatti, per questa ragione, viene anche chiamata “città delle Torri” per la quantità di torri medievali che ospita nel suo borgo medievale. Situata in Piazza Duomo, la chiesa possiede pareti interamente coperte da affreschi che raccontano le Storie del Nuovo e del Vecchio Testamento dipinte da illustri pittori della scuola senese del XIV secolo. Nel Duomo è inoltre possibile ammirare un gioiello del Rinascimento, la Cappella di Santa Fina dove hanno lavorato insieme tre artisti fiorentini di grande fama, tra cui l’architetto Giuliano da Maiano, lo scultore Benedetto da Maiano e il pittore Domenico Ghirlandaio. Tale capolavoro è dedicato alla santa più cara a San Gimignano la quale, colpita in giovane età da una grave malattia volle giacere per il resto dei suoi giorni su una tavola di legno che, al momento della sua morte, fiorì di viole gialle. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo a destinazione in serata.  FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI. N.B. Ci riserviamo di invertire l’ordine delle visite se necessario. 

Durata

In giornata

Domande frequenti

 Eventuali annullamenti fino a 72 ore prima della partenza comporteranno una penale pari al 50% dell’importo per persona. Dopo tale termine la penale sarà del 100%.  L’agenzia, nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto (25 partecipanti) si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 3gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. I posti saranno assegnati seguendo l’ordine di prenotazione e verranno comunicati dall’accompagnatore il giorno stesso della partenza.  

Itinerario

Da: €85,00

Owner

info

Member Since 2024

Per camere singole/triple o altre informazioni contattaci!

E-mail

gruppi@tifviaggi.it

Telefono

0495385800

Esplora altre opzioni

iscriviti alla newsletter

Riceverai consigli di viaggio, offerte e promozioni, novità e molto altro! Tutti pronti per la prossima avventura?

iscriviti alla newsletter

Riceverai consigli di viaggio, offerte e promozioni, novità e molto altro! Tutti pronti per la prossima avventura?