TOUR ALLA SCOPERTA DELLA SERBIA E BOSNIA

0 (0 Recensioni)
Da: €1.300,00
0
(0 recensioni)
Prenota ora
Data

29 giugno - 6 luglio

Tipo di tour

Viaggio di più giorni

Dimensione del gruppo

2 persone

Durata

8 giorni 7 notti

Informazioni su questo tour

Cos'è incluso in questo tour

  • Viaggio in pullman Gran Turismo
  • Sistemazione in hotels 3/4 stelle in camere doppie con bagno
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pernottamento del 7° giorno (tranne pranzi del 1°,2° e 8° giorno)
  • Cena in ristorante tradizionale a Belgrado
  • La guida locale per tutte le visite previste nel programma
  • Ingressi nei siti previsti
  • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento
  • Accompagnatore specializzato TIF Viaggi per tutta la durata del viaggio
  • Eventuali ingressi a monumenti e musei che non sono stati sopra menzionati
  • I pranzi del 1°, 2° e 8° giorno e le bevande
  • La tassa di soggiorno, se prevista, da pagare in loco
  • Le mance e gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Programma di viaggio

In mattinata ritrovo dei Sig.ri Partecipanti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per la Croazia. Soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e per il pranzo libero. Arrivo a Zagabria nel pomeriggio, incontro con la guida locale per le visite della città. La città si trova fra il monte Medvednica e il fiume Sava a circa 135 mt sul livello del mare e conserva ancora la sua cornice di parchi e boschi che si allungano fino a lambire il centro cittadino. Mantiene inoltre l’originale divisione in parte bassa e parte alta a sua volta divisa in due quartieri storici. La città alta propriamente detta, Gornji Grad un tempo sede delle corporazioni e del governo civile e Kaptol, nucleo del potere vescovile stretto attorno alla cattedrale. La città bassa ha strade e vie ortogonali e severi palazzi di stile neoclassico. La città alta che si aggiunge dall’antica porta in pietra ed è d’impronta barocca con suggestive stradine di impianto medioevale. In serata sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel. Partenza per la Serbia, dove incontriamo la nostra guida, sosta per la prima visita al Monastero di Krusedol situato ai margini del parco nazionale di Fruska Gora. Una grande porta rossa conduce nel complesso monastico vero e proprio. La chiesa presenta interessanti gli affreschi risalenti ai secoli XV° e XVIII° appena restaurati. Pranzo libero. Proseguimento verso Belgrado, città tra le più antiche d'Europa, sorge nella regione geografica della Serbia centrale, alla confluenza dei fiumi Sava e Danubio. Cena in hotel.

Prima colazione in hotel. In mattinata iniziamo la visita di Belgrado, con il centro storico e la fortezza di Kalemegdan. L’antica capitale della Jugoslavia, ed oggi della giovane Repubblica Serba, è da sempre il centro commerciale e culturale dell’intera regione. Vivace, moderna, attiva, in perenne espansione e sviluppo, conta ormai con la periferia oltre 2 milioni di abitanti. Adagiata sul breve altipiano alla confluenza del Danubio con la Sava, si presenta con grandi viali rettilinei ombreggiati da platani e tigli, su cui si affacciano antichi palazzi di diversi stili, ampi parchi e zone verdi. Visita dell’imponente Tempio di San Sava. Passeggiata nel caratteristico quartiere bohemien Skardalja, nato tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento in un’epoca in cui le sue antiche osterie erano il luogo di incontro dei nomi più famosi della Belgrado culturale. Pranzo in ristorante. In serata cena in ristorante tradizionale nel quartiere Skardalja. Pernottamento. 

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita Viminacium. Fondata nel I secolo sulle rive della Mlava, un affluente del Danubio, Viminacium fu la più importante città romana della parte settentrionale della provincia della Mesia. Durante la campagna di Dacia (101-106) l'imperatore Traiano fece radunate qui le legioni e costituì in città il proprio quartier generale. Secondo gli usi del tempo la città ospitava, ricche domus, templi, teatri, bagni pubblici, l'anfiteatro ed i palazzi pubblici. Nella zona sono state scoperti 40 000 oggetti, oltre 700 gioielli in oro e argento ed una necropoli con oltre 14.000 tombe. Pranzo in corso di viaggio. Proseguimento per il Monastero di Manasja che è splendidamente arroccato entro un’antica e possente cinta muraria, capolavoro dello stile della Morava, impreziosito da splendidi affreschi di estrema vivacità espressionistica e cromatica da annoverarsi tra i tesori dell’arte serba, dovuti ad artisti forse greci addottrinati sul monte Athos. Arrivo a Nis, passeggiata serale in centro. Sistemazione in hotel e cena.

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Monastero di Žiča, tipico per il suo colore rosso scuro con filigrane in pietra che ricordano le decorazioni della migliore arte araba; è considerato uno dei più bei monasteri serbi, costruito tra il 1206 e il 1217. Pranzo. Arrivo al celebre villaggio in legno di Kustendorf, del regista Emir Kusturica. Chiamato anche Mecavnik, dal nome della collina su cui sorge, è nato da un set cinematografico del film “La Vita è un miracolo”, prima di essere convertito a resort di charme tra le alpi. Questa sorta di etno-hotel-set cinematografico non nasconde la sua vocazione turistica (o sciistica nei mesi invernali) ma mantiene la sua prima ispirazione: al suo interno i piccoli chalet in legno sorgono su vie intitolate ognuna a un regista diverso, e nella parte più alta, con vista sugli splendidi alpeggi del Parco nazionale di Tara, sorge la casa dello stesso Kusturica, genio controverso ma regista giustamente celebrato in tutto il mondo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel. Escursione mattutina sul treno Sargan Eight*. Destinato ad una originale immersione nel parco nazionale di Tara, questo treno storico originariamente univa Sarajevo a Belgrado ed era trait d’union tra comunità montane altrimenti completamente isolate. Dismesso nel 1974, oggi oltre al fascino retrò questo treno è destinato allo svago più che al trasporto. Detiene il singolare primato di una esperienza di alta montagna su vagoni che, arredati con certo gusto vintage, sfrecciano tra abeti e placche di roccia. Si potranno ammirare sorgenti naturali e stazioni da cartolina (si effettuano numerose soste fotografiche). Il nome si deve al circuito simile ad otto, realizzato per permettere di superare i pendii più ripidi. Partenza per la Bosnia e Herzegovina. Sosta al Ponte di Visegrad, protetto dall’UNESCO. Arrivo a Sarajevo. Pranzo in corso d’escursione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Sarajevo. Centro culturale storico, cardine vitale e nodo strategico, questa magnifica città si è vista sabotata del suo potenziale transculturale all’inizio degli anni ‘90, trovandosi al centro dei conflitti balcanici. Visita alla Moschea di Gazi Husrev Beg. Costruita nel 1532 dal famoso architetto ottomano Acem Esir Ali, la Moschea è il centro della comunità islamica locale e in passato fu la prima moschea al mondo ad avere illuminazione elettrica. Esempio di architettura ottomana per la quale Sarajevo è conosciuta, la porta principale è decorata con elaborati arabeschi e nel cortile troveremo una fontana usata per le abluzioni rituali. Pranzo. Partenza per visitare Mostar, la cittadina resa famosa dal suo Ponte Vecchio (Starimost) che più di altre sembra aver recuperato una sua dimensione intima e senza tempo, sottraendola ad anni recenti di afflizione. Fondata dai turchi nel XIV° secolo, proprio il ponte è stato l’emblema della cittadina: fatto brillare a colpi di mortaio nel 1992, è a lungo rimasto in macerie sul fondale del fiume. Al termine del conflitto, non venne subito ricostruito: si volle dare seguito ad un più elaborato progetto di recupero delle migliaia di pietre originali, al fine di un restauro conservativo che mantenesse la struttura originaria. Oggi fa parte del Patrimonio UNESCO. Sosta presso il bazar del quartiere musulmano, che inizia proprio in prossimità del ponte, su uno splendido acciottolato realizzato con pietre del fiume. Per secoli epicentro dell’intera regione, il nome di questa via, Kujundzija, deriva dalla parola orefice, che in passato era il lavoro più massicciamente praticato. Partenza per Medjugorije, sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel.

Prima colazione in hotel. In mattinata partiamo per il rientro in Italia con sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio continua il viaggio di rientro. Arrivo a destinazione in tarda serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI. Nota Bene: Ci riserviamo di modificare l’ordine delle visite qualora ritenuto necessario per il miglior svolgimento delle stesse. * il programma potrebbe essere modificato in base agli orari del treno 

Data

06. Giugno
07. Luglio
Tutti i viaggi di più giorni

Durata

8 giorni 7 notti

Domande frequenti

LE NOSTRE PARTENZE: CONSELVE (PD) Davanti Agenzia Viaggi T.I.F – ROVIGO P.le Cervi – MONSELICE (PD) Viale Lombardia, 23 (Parcheggio Ex Conad) – ALBIGNASEGO (PD) Piazza Donatore – BRUSEGANA (PD) Cavalcavia Brusegana in prossimità del PARK I COLLI e Fermata APS. Partenza da altri caselli autostradali - Su richiesta Orari e ordine di partenza disponibili una settimana prima della partenza. POSTI IN PULLMAN: I posti in pullman verranno assegnati tenendo conto dell’ordine di prenotazione e saranno comunicati il giorno della partenza. DOCUMENTI: È indispensabile portare in viaggio il la carta d’identità o il passaporto con una scadenza superiore ai 3 mesi dalla data di rientro per la Bosnia. I documenti di viaggio con le informazioni dettagliate del viaggio acquistato e gli orari di partenza saranno disponibili una settimana prima della partenza presso l’agenzia in cui è stata effettuata la prenotazione o su richiesta, possono essere inviati via mail. MANCE: Non sono incluse; a fine viaggio, se il servizio è stato all’altezza delle aspettative, è d’uso esprimere il proprio gradimento lasciando una mancia alle persone che vi hanno seguito. Per questo viaggio l’importo consigliato è di € 25,00 a persona (che verranno ripartiti tra Guida Turistica locale, Autista, Accompagnatore). MENU’: i menù sono stabiliti preventivamente per tutto il gruppo. Eventuali intolleranze o richieste particolari vanno comunicate a momento della prenotazione. In loco non è garantita la sostituzione delle portate. PRENOTAZIONI: L’iscrizione al viaggio comporta l’accettazione del presente programma di viaggio, delle condizioni generali di vendita, delle condizioni delle assicurazioni stipulate (da richiedere in agenzia), delle leggi vigenti in materia di turismo. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, l’agenzia si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 21 gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. L’agenzia non contatterà i clienti se non in caso di annullamento del viaggio. ASSICURAZIONI INCLUSE: Nel viaggio è INCLUSA la polizza Collettiva “Multirischi Plus” per Annullamento o modifica del viaggio/Spese mediche e Assistenza in viaggio/Bagagli. In sintesi, copre danni al bagaglio, smarrimento o furto fino a 750€ per persona; rimborso spese mediche fino a € 1000 in Italia, € 30.000 in Europa, € 50.000 Mondo inclusi USA/Canada. La polizza Annullamento o modifica del viaggio copre le penali di viaggio con uno scoperto del 15% con un minimo di € 50,00 per gli annullamenti dovuti a malattia o infortunio oggettivamente documentabili che colpiscono l’assicurato, e il compagno di viaggio e che siano di gravità tale da richiedere l’annullamento del viaggio. La copertura è operante anche in caso di epidemie o malattie pandemiche diagnosticate come, ad esempio, il Covid-19. La polizza non copre le patologie preesistenti intendendo la malattia o infortunio che richiedano interventi medici o clinici nei 120 giorni precedenti l’acquisto della polizza. Quanto sopra riportato è solo una breve sintesi della polizza disponibile in agenzia e da richiedere prima della prenotazione del viaggio. PENALI IN CASO DI RINUNCIA: Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso della quota versata al netto della quota d’iscrizione, di eventuali ingressi prepagati, dei premi assicurativi e delle penalità di seguito elencate, oltre agli eventuali oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi. Penalità del 30% fino 30 giorni di calendario prima della partenza; penalità del 70% da 29 a 8 giorni di calendario prima della partenza; penalità del 100% a meno di 7 giorni prima della partenza. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso. Le suddette penali verranno calcolate sull’intero importo del viaggio indipendentemente dall’acconto versato. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di viaggio e/o espatrio. ORGANIZZAZIONE TECNICA: Turismo Internazionale Formentin CONSELVE PD - Licenza di esercizio n. 389 del 25.02.2010. Polizza RC ORGANIZZATORI E INTERMEDIARI DI VIAGGIO NR. OX00021480 REVO Specialty LiabilityXTravel Agencies CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DA RICHIEDERE IN AGENZIA Programma pubblicato il 23/12/2024

Itinerario

Da: €1.300,00

Owner

info

Member Since 2024

Per camere singole/triple o altre informazioni contattaci!

E-mail

gruppi@tifviaggi.it

Telefono

0495385800

iscriviti alla newsletter

Riceverai consigli di viaggio, offerte e promozioni, novità e molto altro! Tutti pronti per la prossima avventura?

iscriviti alla newsletter

Riceverai consigli di viaggio, offerte e promozioni, novità e molto altro! Tutti pronti per la prossima avventura?