26 maggio - 2 giugno
Viaggio di più giorni
2 persone
8 giorni 7 notti
Tour alla scoperta dei luoghi più significativi della Terra delle Aquile. Durante questo tour Albania di gruppo, conoscerete Tirana, capitale albanese, la storica città di Durazzo, Berat e Argirocastro, splendidi borghi incastonati tra le rocce. Dopodiché, vi stupirete con i preziosi tesori archeologici di Butrinto. Infine, il litorale albanese vi offrirà delle splendide viste su autentici paradisi di mare e di montagna!
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Treviso/Bologna. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per TIRANA. Trasferimento in centro, pranzo in ristorante. Iniziamo con la prima parte della visita di Tirana, città simbolo della nuova Albania, ha cambiato volto ed è ricca di locali alla moda, gallerie d’arte e centri culturali. Tirana è anche il principale polo politico, industriale e culturale del Paese, è situata lungo il fiume Ishem e vanta una storia millenaria, come testimoniano i suoi numerosi siti archeologici, nonostante la sua fondazione ufficiale sia avvenuta in tempi relativamente brevi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso il sud dell’Albania per visitare il Monastero di Ardenica collocato su di un’altura a pochi chilometri dalla via Egnatia, importantissima arteria dell’antichità che collegava Durazzo a Costantinopoli. Oggi all’interno della chiesa si possono ammirare le pitture murali del 1743-1745, degli artisti albanesi Konstandin e Athanos Zografi e Konstandin Shpataraku. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Andiamo poi ad Apollonia, antica città che ospita uno dei più importanti siti archeologici del Paese. Sistemazione in hotel a Valona. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la meravigliosa baia di Porto Palermo dove sarà possibile visitare la suggestiva fortezza di Ali Pasha che sorge su una piccola penisola lambita da acque cristalline e collegata alla terraferma tramite una sottile scogliera. Pranzo in ristorante. Si prosegue poi per Butrinto, affascinante città patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, situata all’estremità meridionale del Paese e che conserva ancora numerose testimonianze del suo passato. Il centro sorge su una collina nei pressi del canale di Vivari, una zona strategica sia per il controllo della terraferma che delle acque circostanti. Al termine delle visite del sito archeologico di Butrinto, ci si sposta a Saranda, dove si fa una passeggiata per il centro della cittadina, una delle principali destinazioni turistiche del Paese. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Argirocastro con sosta per la visita allo spettacolare Occhio Azzurro, una sorgente carsica che deve il suo nome al colore turchese delle sue acque. Arrivo ad Argirocastro e visita panoramica della città comprensiva della visita al Castello e al Museo Nazionale delle Armi. La città è un vero e proprio museo a cielo aperto, è detta “La città di pietra”, per le antiche case fortificate prive di balconi, ma ricche di finestre finemente lavorate. La città dal 2005 fa parte dei beni mondiali protetti dall’UNESCO. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita del sito archeologico di Byllsh, che fu una città greca ai confini tra Illiria ed Epiro, ed aveva un gymnasium e un teatro nell’era ellenistica. Circa la sua fondazione esistono ipotesi concordi sul fatto che fu fondata da coloni greci, dato che aveva una popolazione mista attestata dai nomi illiri dei funzionari. Pranzo in ristorante. Partenza per Berat, splendida città-museo conosciuta anche come la “città dalle mille finestre”, per via delle centinaia di finestre simili a fessure incise nelle pareti delle caratteristiche case. Visita di questa città, il cui centro storico è patrimonio dell’UNESCO quale raro esempio di città ottomana ben conservata, e del Castello di Berat, fortezza che domina la città e costruita in difesa degli Ottomani, e del Museo Nazionale delle icone “Onufri” con una ricca ed interessante collezione iconografica. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata partiamo alla volta di Durazzo, rinomata come una delle località balneari dell'Albania, famosa per la sua storia e la sua vita culturale. Ancora oggi, infatti, sono numerosi i resti di epoca romana e bizantina che si possono ammirare, e che si inseriscono in un contesto per molti aspetti ancora caratterizzato dalla forte impronta socialista. Passeggiata lungo la strada Sheshi Liria, la piazza centrale, con il teatro, il Municipio e la Grande Moschea, il lungomare. Si potrà visitare l’Anfiteatro Romano (esternamente) e la Torre Veneziana. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Scutari, città ricca di storia e dall’architettura tipica, è soprannominata la “culla della cultura albanese” o la “Firenza dei Balcani”, il monumento simbolo della città è il suo castello (Rozafa Castle) situato su una collina alle porte della città. Visita della città, del grand bazar caratteristico e del museo della fotografia di “Marubi” grande fotografo “Pietro Marubi, è stato un patriota, fotografo e pittore italiano naturalizzato albanese. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Kruja, antica capitale dell’Albania e città simbolo della resistenza antiottomana. Kruja è una bellssima cittadina medievale che si trova nella prefettura di Durazzo ed è celebre per aver dato i natali a Giorgio Castriota Scanderbeg, condottiero ed eroe nazionale albanese. Visita al Museo Storico Scanderbeg e passeggiata per il caratteristico bazar. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Arrivo a Tirana e sistemazione in hotel. Cena in ristorante tradizionale con musica dal vivo. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata termine della visita della città. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile. Partenza con volo per Treviso/Bologna. Ritiro dei bagagli. Trasferimento in pullman riservato alle località d’origine. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI. Nota Bene: Ci riserviamo di modificare l’ordine delle visite qualora ritenuto necessario per il miglior svolgimento delle stesse.
LE NOSTRE PARTENZE: CONSELVE (PD) Davanti Agenzia Viaggi T.I.F – ROVIGO P.le Cervi – MONSELICE (PD) Viale Lombardia, 23 (Parcheggio Ex Conad) – ALBIGNASEGO (PD) Piazza Donatore – BRUSEGANA (PD) Cavalcavia Brusegana in prossimità del PARK I COLLI e Fermata APS. Partenza da altri caselli autostradali - Su richiesta Orari e ordine di partenza disponibili una settimana prima della partenza. POSTI IN PULLMAN: I posti in pullman verranno assegnati tenendo conto dell’ordine di prenotazione e saranno comunicati il giorno della partenza. DOCUMENTI: È indispensabile portare in viaggio il la carta d’identità o il passaporto con una scadenza superiore ai 3 mesi dalla data di rientro dall’Albania. I documenti di viaggio con le informazioni dettagliate del viaggio acquistato e gli orari di partenza saranno disponibili una settimana prima della partenza presso l’agenzia in cui è stata effettuata la prenotazione o su richiesta, possono essere inviati via mail. MANCE: Non sono incluse; a fine viaggio, se il servizio è stato all’altezza delle aspettative, è d’uso esprimere il proprio gradimento lasciando una mancia alle persone che vi hanno seguito. Per questo viaggio l’importo consigliato è di € 25,00 a partecipante (che verranno ripartiti tra Guida Turistica locale, Autista, Accompagnatore). MENU’: i menù sono stabiliti preventivamente per tutto il gruppo. Eventuali intolleranze o richieste particolari vanno comunicate a momento della prenotazione. In loco non è garantita la sostituzione delle portate. PRENOTAZIONI: L’iscrizione al viaggio comporta l’accettazione del presente programma di viaggio, delle condizioni generali di vendita, delle condizioni delle assicurazioni stipulate (da richiedere in agenzia), delle leggi vigenti in materia di turismo. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, l’agenzia si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 21 gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. L’agenzia non contatterà i clienti se non in caso di annullamento del viaggio. ASSICURAZIONI INCLUSE: Nel viaggio è INCLUSA la polizza Collettiva “Multirischi Plus” per Annullamento o modifica del viaggio/Spese mediche e Assistenza in viaggio/Bagagli. In sintesi, copre danni al bagaglio, smarrimento o furto fino a 750€ per persona; rimborso spese mediche fino a € 1000 in Italia, € 30.000 in Europa, € 50.000 Mondo inclusi USA/Canada. La polizza Annullamento o modifica del viaggio copre le penali di viaggio con uno scoperto del 15% con un minimo di € 50,00 per gli annullamenti dovuti a malattia o infortunio oggettivamente documentabili che colpiscono l’assicurato, e il compagno di viaggio e che siano di gravità tale da richiedere l’annullamento del viaggio. La copertura è operante anche in caso di epidemie o malattie pandemiche diagnosticate come, ad esempio, il Covid-19. La polizza non copre le patologie preesistenti intendendo la malattia o infortunio che richiedano interventi medici o clinici nei 120 giorni precedenti l’acquisto della polizza. Quanto sopra riportato è solo una breve sintesi della polizza disponibile in agenzia e da richiedere prima della prenotazione del viaggio. PENALI IN CASO DI RINUNCIA: Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso della quota versata al netto della quota d’iscrizione, di eventuali ingressi prepagati, dei premi assicurativi e delle penalità di seguito elencate, oltre agli eventuali oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi. Penalità del 30% fino 30 giorni di calendario prima della partenza; penalità del 70% da 29 a 8 giorni di calendario prima della partenza; penalità del 100% a meno di 7 giorni prima della partenza. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso. Le suddette penali verranno calcolate sull’intero importo del viaggio indipendentemente dall’acconto versato. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di viaggio e/o espatrio. ORGANIZZAZIONE TECNICA: Turismo Internazionale Formentin CONSELVE PD - Licenza di esercizio n. 389 del 25.02.2010. Polizza RC ORGANIZZATORI E INTERMEDIARI DI VIAGGIO NR. OX00021480 REVO Specialty LiabilityXTravel Agencies CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DA RICHIEDERE IN AGENZIA Programma pubblicato il 23/12/2024