19-26 settembre
Viaggio di più giorni
2 persone
8 giorni 7 notti
In mattinata trasferimento in pullman riservato all’aeroporto di Treviso. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 15:05 circa (orario indicativo, da riconfermare) partenza con volo Ryanair per Malaga. Alle ore 18:00 arrivo, ritiro dei bagagli e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza in pullman per Gibilterra percorrendo la costa. Arrivo e breve sosta per godere della bella vista sulla Rocca. Proseguimento per Cadice per una panoramica d’una delle più antiche città spagnole, con una storia lunga oltre 3.000 anni, grazie alla privilegiata posizione fra i due mari. Durante il secolo XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Cadice è un posto ideale per assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di Sherry a Jerez. Dopo la visita, che ci permetterà di conoscere nel dettaglio il processo di produzione e degustazione di alcuni dei suoi famosi vini, proseguimento per Siviglia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Gibilterra divenne una colonia britannica nel 1713. È ad oggi l'ultima colonia che rimane in Europa, motivo di controversia costante fra Spagna e Regno Unito. Attualmente si tratta di un centro commerciale e finanziario. Inoltre, curiosamente, è l’unico posto in Europa in cui sono rimaste delle famiglie di scimmie selvatiche. Jerez de la Frontera, assai conosciuta per i suoi vini, i cavalli e il flamenco, conserva un centro storico che è stato dichiarato complesso storico-artistico. È una delle località più nobili della provincia di Cadice che riunisce l'aspetto signorile dei palazzi aristocratici con l'aria popolare delle case tipiche dell'Andalusia. Queste caratteristiche diventano evidenti ogni anno nella celebrazione della Fiera del Cavallo, dichiarata d'Interesse Turistico Internazionale
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata della città di Siviglia: il Duomo, terzo tempio cristiano del mondo per dimensioni, un insieme armonioso d’insolita bellezza, accanto al quale si trova la Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai leggendari nomi, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata dell’Alcazar. L'Alcázar è un esempio di architettura mudéjar antica che integra le architetture andaluse con le influenze arabe. Il termine 'Alcázar' è una parola araba che significa 'castello' o 'palazzo'. Progettato sotto la dominazione moresca, l'Alcázar originale fu costruito all'inizio del 900. Oggi dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, l'Alcázar è stato modificato e rinnovato circa 500 volte. I visitatori potrebbero riconoscerlo come sfondo per i Giardini Acquatici di Dorne nella serie televisiva di successo “Il Trono di Spade” e come location per diversi film degni di nota come “Kingdom of Heaven” e “Lawrence d'Arabia”. Il palazzo rimane ancora oggi la residenza ufficiale della famiglia reale di Siviglia. Cena e pernottamento. In serata possibilità facoltativa di assistere ad uno spettacolo di Flamenco (lo spettacolo ha un costo di circa € 30,00 p.p. e include il biglietto per lo spettacolo e una bevanda. Il trasferimento a/r dall’Hotel alla location dello spettacolo non è incluso, chi deciderà di assistere allo spettacolo si potrà spostare in taxi o con i mezzi pubblici).
Durante l’impero romano la città di Siviglia già godeva già di grande fama e importanza. Tuttavia, raggiunse il suo massimo splendore con la dominazione musulmana, specialmente tra il IX ed il X secolo, quando divenne capitale del Califfato. Era la città più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Il dedalo di vie impenetrabili e le piazze conservano ancora tutto il loro antico sapore, e il percorso si deve fare obbligatoriamente a piedi.
Prima colazione in hotel. Partenza per Cordova. All’arrivo incontro con la guida locale e visita della Moschea/Cattedrale, una delle più belle opere d'arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso "mihrab". Seguirà una passeggiata per il Quartiere Ebraico con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio per Granada. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Cordova durante l’impero romano già godeva di grande fama e importanza. Tuttavia, raggiunse il suo massimo splendore con la dominazione musulmana, specialmente tra il IX ed il X secolo, quando divenne capitale del Califfato. Era la città più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Il dedalo di vie impenetrabili e le piazze conservano ancora tutto il loro antico sapore, e il percorso si deve fare obbligatoriamente a piedi.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita della Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna e della Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Rei Cattolici. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita, salvo disponibilità dei biglietti d’ingresso, dell’Alhambra (vedere condizioni di seguito riportate). Il palazzo dell'Alhambra e i giardini del Generalife: uno dei più bei monumenti nella storia dell'arte araba. Situato in collina chiamata Assabica (rosso), domina completamente la città. La bellezza dei cortili e palazzi, che rappresentano lo splendore del passato arabo della città, è indescrivibile. I giardini di Generalife, con le loro splendide fontane, erano un luogo di riposo per i sovrani del regno di Nazarid. Cena e pernottamento.
Granada raggiunse il suo massimo splendore tra il 1344 e il 1396, quando la città era la capitale del Regno islamico di Nasrid e quando maomettani, ebrei e cristiani vissero insieme favorendo lo sviluppo della letteratura, dell’arte e della scienza. Nel 1492 finalmente passa alla Corona di Castiglia, la quale, a partire da questo momento in poi, comincia una trasformazione della città.
Prima colazione. Partenza per Antequera per una passeggiata libera nel centro storico: l’Alcazaba (fortezza araba) da dove si gode di una bella vista sulla città e sulla “Roccia degli Innamorati”, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per pranzo. Proseguimento per Málaga, per la panoramica sulla città e sulla sua fortezza, ubicata tra il porto e le montagne. Passeggiata guidata nei luoghi più caratteristici del centro storico come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza in pullman per l’escursione a Ronda. All’arrivo incontro con la guida locale e visita di questa cittadina costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. El Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, dividendo il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. Infine, la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Nel ritorno fermata a Mijas e breve tempo libero in questo villaggio pieno di fascino Andaluso e con belle viste panoramiche sulla la Costa del Sol. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Malaga è stata fondata dai fenici, che decisero di costruire in quelle zone un piccolo paese. Durante l’epoca romana ha goduto il privilegio di essere una città confederata di Roma. La città ha vissuto la principale epoca di progresso durante la dominazione degli arabi. Nel 1487 Malaga è stata conquistata dai Re Cattolici e da quel momento in poi ha avuto inizio un periodo irreparabile di decadenza. Nella seconda metà del secolo scorso il forte sviluppo della Costa del Sol ha trasformato la città in una delle capitali mondiali del turismo.
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in pullman all’aeroporto di Malaga. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 12.00 (orario indicativo, da riconfermare) partenza con volo Ryanair per Treviso. All’arrivo trasferimento in pullman riservato alle località d’origine. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI
VOLI AEREI: I voli aerei saranno acquistati nel momento in cui si sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto. Per questo motivo è importante la prenotazione con largo anticipo. Verranno acquistati i voli più favorevoli per orari e prezzo. Il prezzo volo considerato nel preventivo è di € 250 incluso il bagaglio. Se al momento dell’acquisto del volo ci saranno maggiorazioni, sarete tempestivamente informati, diversamente l’agenzia procederà con l’acquisto dei voli senza preavviso. INGRESSO ALHAMBRA (GRANADA) e ALCAZAR (SIVIGLIA): L’acquisto del biglietto di ingresso è possibile solo con nome/cognome/età/n° carta d’identità o passaporto del viaggiatore e solo tramite il sito ufficiale. Il biglietto deve essere pagato subito e una volta acquistato non è modificabile né rimborsabile. Non esistono più prenotazioni per gruppi riservate gli operatori autorizzati del settore. Per questo motivo l’acquisto dovrà essere effettuato con molto anticipo e sarà comunque subordinato alla disponibilità di biglietti per la data richiesta. L’agenzia non sarà responsabile in caso di mancata disponibilità.
LE NOSTRE PARTENZE: CONSELVE (PD) Davanti Agenzia Viaggi T.I.F. – ROVIGO Viale Porta Adige, 45 (Park Aliper) – MONSELICE (PD) Viale Lombardia, 23 (Parcheggio Ex Conad) – ALBIGNASEGO (PD) Piazza Donatore – BRUSEGANA (PD) Capolinea Park Colli. Partenza da altri caselli autostradali - Su richiesta. Orari e ordine di partenza disponibili 1 settimana prima della partenza. L’ordine di discesa dei passeggeri al rientro del viaggio può essere invertito, a discrezione del nostro staff. POSTI IN VOLO: i posti sui voli aerei vengono assegnati automaticamente dalla compagnia aerea. Solo in fase di checkin online (circa 48-24 ore pre-partenza) è possibile verificarne l’assegnazione. Qualora interessati ad assicuravi il posto accanto al compagno di viaggio e/o tutte le eventuali altre richieste (posto corridoio, finestrino, extra spazio per le gambe…) vanno comunicate in fase di prenotazione del viaggio. A ridosso della partenza verificheremo se sono disponibili i posti richiesti e vi comunicheremo il costo. POSTI IN PULLMAN: I posti in pullman verranno assegnati tenendo conto dell’ordine di prenotazione e saranno comunicati il giorno della partenza. DOCUMENTI: È indispensabile portare in viaggio la carta d’identità in corso di validità. I documenti di viaggio con le informazioni dettagliate del viaggio acquistato e gli orari di partenza saranno disponibili una settimana prima della partenza presso l’agenzia in cui è stata effettuata la prenotazione o su richiesta, possono essere inviati via mail. MANCE: Non sono incluse; a fine viaggio, se il servizio è stato all’altezza delle aspettative, è d’uso esprimere il proprio gradimento lasciando una mancia alle persone che vi hanno seguito (consigliati – ma non obbligatori – € 10,00 a partecipante – da ripartire tra Guida Turistica locale, Autista, Accompagnatore, staff ristorante/hotel). MENÙ: i menù sono stabiliti preventivamente per tutto il gruppo. Eventuali intolleranze o richieste particolari vanno comunicate alla prenotazione. In loco non è garantita la sostituzione delle portate. PRENOTAZIONI: L’iscrizione al viaggio comporta l’accettazione del presente programma di viaggio, delle condizioni generali di vendita, delle condizioni delle assicurazioni stipulate (da richiedere in agenzia), delle leggi vigenti in materia di turismo. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, l’agenzia si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 21 gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. L’agenzia non contatterà i clienti se non in caso di annullamento del viaggio. VOLI AEREI: In caso di cancellazione dei voli da parte della compagnia ci si rifarà alle regole della compagnia stessa. PENALI IN CASO DI RINUNCIA: Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso della quota versata al netto della quota d’iscrizione, di eventuali ingressi prepagati, dei premi assicurativi e delle penalità di seguito elencate, oltre agli eventuali oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi. 100% del costo del volo fin dal momento dell’acquisto. Penalità del 30% fino 30 giorni di calendario prima della partenza; penalità del 70% da 29 a 8 giorni di calendario prima della partenza; penalità del 100% a meno di 7 giorni prima della partenza. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso. Le suddette penali verranno calcolate sull’intero importo del viaggio indipendentemente dall’acconto versato. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di viaggio e/o espatrio. ASSICURAZIONI INCLUSE: Nel viaggio è INCLUSA la polizza Collettiva “Multirischi Plus” per Annullamento o modifica del viaggio/Spese mediche e Assistenza in viaggio/Bagagli. In sintesi, copre danni al bagaglio, smarrimento o furto fino a 750€ per persona; rimborso spese mediche fino a € 1000 in Italia, € 30.000 in Europa, € 50.000 Mondo inclusi USA/Canada. La polizza Annullamento o modifica del viaggio copre le penali di viaggio con uno scoperto del 15% con un minimo di € 50,00 per gli annullamenti dovuti a malattia o infortunio oggettivamente documentabili che colpiscono l’assicurato, e il compagno di viaggio e che siano di gravità tale da richiedere l’annullamento del viaggio. La copertura è operante anche in caso di epidemie o malattie pandemiche diagnosticate come, ad esempio, il Covid-19. Quanto sopra riportato è solo una breve sintesi della polizza disponibile in agenzia e da richiedere prima della prenotazione del viaggio. ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI T.I.F. Turismo Internazionale Formentin CONSELVE PD - Licenza di esercizio n. 389 del 25.02.2010. Polizza RC ORGANIZZATORI E INTERMEDIARI DI VIAGGIO NR. OX00021480 REVO Specialty LiabilityXTravel Agencies. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DA RICHIEDERE IN AGENZIA. Programma pubblicato il 20/03/2025