TRE CIME di LAVAREDO: escursione in quota

0 (0 Recensioni)
Da: €75,00
0
(0 recensioni)
Prenota ora
Data

24 agosto

Tipo di tour

Viaggio giornaliero

Dimensione del gruppo

10 persone

Durata

In giornata

Informazioni su questo tour

Cos'è incluso in questo tour

  • Pullman
  • Guida Alpina
  • Accompagnatore
  • Eventuali altri ingressi
  • Extra
  • Mance
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende"

Programma di viaggio

ORE 05.00 da ROVIGO – HOTEL CRISTALLO/P.ZZA F.LLI CERVI

ORE 05.15 da MONSELICE – EX PARK CONAD (Viale Lombardia, 23) 

ORE 05.30 da CONSELVE – AGENZIA VIAGGI TIF 

ORE 05.45 da ALBIGNASEGO – P.ZZA DEL DONATORE 

ORE 06.00 da BRUSEGANA – CAPOLINEA PARK COLLI  

Partenza per il Rifugio Auronzo. Sosta per il ristoro facoltativo lungo il percorso. Incontro con la guida alpina e partenza per il percorso trekking: periplo delle Tre Cime di Lavaredo. È una delle escursioni più belle nelle Dolomiti e un punto d'attrazione per innumerevoli escursionisti, scalatori e amanti della natura: il giro attorno alle Tre Cime. L'esiguo dislivello e i sentieri ben mantenuti fanno in modo che questo noto tour sia piacevole seppur richieda un minino di allenamento alle camminate. Il rifugio Auronzo a 2.320 m sul livello del mare è il punto di partenza di questa escursione. Ci troviamo sul lato meridionale delle Tre Cime, che qui non svelano ancora niente della "tipica vista delle pareti nord". Iniziamo quindi subito il nostro cammino in direzione est, seguendo il sentiero con il n° 101. Questo ci porta prima al rifugio Lavaredo e poi, leggermente in salita, al punto più alto della nostra escursione, la forcella Lavaredo. Qui è d'obbligo fermarsi per godersi la famosa vista sulle imponenti pareti settentrionali strapiombanti delle Tre Cime, cercando ovviamente di scattare la foto più bella di questo incredibile panorama. Il percorso proseguirà ad anello fino a rientrare al rifugio Auronzo. Pranzo libero in corso di escursione. Portare il pranzo al sacco! I rifugi soprattutto nei week end estivi sono affollati e non sempre si trova disponibilità. Nel pomeriggio partenza in pullman per il viaggio di rientro. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI. 

 

NOTA BENE: il rifugio Auronzo sarà raggiunto con nostro bus o, in caso di accesso negato, con le navette locali.

INFORMAZIONI TECNICHE: COSA PORTARE PER L’ESCURSIONE IN MONTAGNA! Abbigliamento traspirante e a “cipolla”, calzature da trekking, zaino in spalla, cappello, crema protettiva solare e balsamo labbra, cibo, acqua, piccolo kit di pronto soccorso. Dati tecnici: Dislivello: 450 m. Lunghezza: 10 km circa. Tempo di percorrenza: 6 h circa incluse soste. Difficoltà: media (escursione di montagna adatta a chi è allenato a camminate).  

Durata

In giornata

Domande frequenti

 Eventuali annullamenti fino a 72 ore prima della partenza comporteranno una penale pari al 50% dell’importo per persona. Dopo tale termine la penale sarà del 100%.  L’agenzia, nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto (25 partecipanti) si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 3gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. I posti saranno assegnati seguendo l’ordine di prenotazione e verranno comunicati il giorno stesso della partenza. 

Itinerario

Da: €75,00

Owner

info

Member Since 2024

Per camere singole/triple o altre informazioni contattaci!

E-mail

gruppi@tifviaggi.it

Telefono

0495385800

Esplora altre opzioni

iscriviti alla newsletter

Riceverai consigli di viaggio, offerte e promozioni, novità e molto altro! Tutti pronti per la prossima avventura?

iscriviti alla newsletter

Riceverai consigli di viaggio, offerte e promozioni, novità e molto altro! Tutti pronti per la prossima avventura?