12 ottobre
Viaggio giornaliero
10 persone
In giornata
ORE 06.30 ROVIGO – Viale Porta Adige/PARK ALIPER (lato CenSer)
ORE 06.45 MONSELICE – EX PARK CONAD (Viale Lombardia, 23)
ORE 07.00 CONSELVE – AGENZIA VIAGGI TIF
ORE 07.15 ALBIGNASEGO – P.ZZA DEL DONATORE
ORE 07.30 BRUSEGANA – CAPOLINEA PARK COLLI
Sistemazione in pullman G.T. e partenza per Udine. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo e visita guidata della città. Udine, “la città del Tiepolo”, capitale storica del Friuli, sorge in pianura intorno ad un colle (secondo la leggenda edificato da Attila per ammirare l'incendio che lui stesso provocò alla città di Aquileia). Visita (solo esterni) del castello situato sul colle che domina la città; del Duomo, la Loggia del Lionello, delle eleganti piazze Libertà in stile veneziano e San Giacomo, che rappresenta il cuore cittadino assieme a via Mercatovecchio. Per quanto riguarda le opere moderne, da segnalare il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, inaugurato nel 1997, il progetto porta la firma dell'ingegner Giuliano Parmegiani e dell'architetto Lorenzo Giacomuzzi Moore. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento alla Villa Manin di Passariano. Arrivo e visita guidata. Una residenza degna di un Re. Così Carlo Goldoni descrive “l’immenso palazzo e i superbi giardini di Passariano dei conti Manin”. Tanto fu lo stupore che lo accolse alla vista di Villa Manin. La stessa sensazione che possono provare oggi i visitatori. Villa Manin è una delle più grandi ville venete realizzate, testimone della ricchezza della nobile famiglia di Lodovico Manin, l’ultimo doge della Repubblica di Venezia. Dal corpo centrale, le due barchesse delimitano il cortile d’onore, seguite dalle due esedre che abbracciano la piazza rotonda verso la campagna circostante. Villa Manin è stata negli anni luogo di villeggiatura, di produzione agricola e manifatturiera. Uno dei suoi ospiti più illustri, Napoleone Bonaparte, la elesse a suo quartier generale e qui firmò, il 17 ottobre 1797, il Trattato di Campoformido che sancì la fine della Serenissima. Le splendide sale affrescate accolgono installazioni multimediali, mostre ed eventi. Infilate prospettiche, architetture illusionistiche, spazi fantastici ingannano i sensi dei visitatori. Al termine partenza per il viaggio di rientro. Arrivo a destinazione in serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI. N.B. ci riserviamo di invertire l’ordine delle visite qualora fosse necessario.
Eventuali annullamenti fino a 72 ore prima della partenza comporteranno una penale pari al 50% dell’importo per persona. Dopo tale termine la penale sarà del 100%. L’agenzia, nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto (25 partecipanti) si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 3gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. I posti saranno assegnati seguendo l’ordine di prenotazione e verranno comunicati dall’accompagnatore il giorno stesso della partenza.