Home » LAGO d’ISEO e FRANCIACORTA
In mattinata alle ore 07.00 partenza da Conselve in pullman G.T. per la Franciacorta (Sono previste anche le partenze da Rovigo/Hotel Cristallo – Monselice/Park Conad – Albignasego/P.le Donatore e Brusegana/Fermata del Pollicino in orari che verranno comunicati pochi giorni prima della partenza). Sosta lungo il percorso. Arrivo in Franciacorta, incontro con la guida per la visita dell’esterno del Castello di Bornato, un tempo roccaforte romana e trasformata nel 1500 in castello fortificato, la rocca fortificata di Passirano, piccolo centro con antiche muraglie, case, vie abitazioni signorili e ordinati vigneti; l’ex convento di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo. Colline tappezzate di vigneti e punteggiate da piccoli borghi, torri e castelli medievali, palazzi cinquecenteschi, ville patrizie settecentesche ed ottocentesche: questa è la Franciacorta, soleggiato anfiteatro morenico che si estende a sud del lago d’Iseo, in provincia di Brescia. Il nome “Franciacorta” evoca suggestioni d’oltralpe, anche se gli studiosi di etimologia propendono nel credere che la vera origine derivi da “francae curtes”, le piccole comunità di monaci benedettini che durante il Medioevo, erano esentate da tasse a condizione che bonificassero e lavorassero la terra a loro affidata. L’unica certezza è che il toponimo comparve per la prima volta negli annali del Comune di Brescia dell’anno 1277, per identificare l’area compresa tra i fiumi Oglio e Mella a sud del lago d’Iseo. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo sul Lago d’Iseo. Si prenderà il battello per una crociera sul Lago d’Iseo con sosta alla suggestiva Monte Isola. Partenza per il viaggio di rientro. Arrivo a destinazione in serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI.