7 giugno
Viaggio giornaliero
10 persone
In giornata
ORE 07.00 da ROVIGO – Viale Porta Adige/PARK ALIPER (lato CenSer)
ORE 07.15 da MONSELICE – EX PARK CONAD (Viale Lombardia, 23)
ORE 07.30 da CONSELVE – AGENZIA VIAGGI TIF
ORE 07.45 da ALBIGNASEGO – P.ZZA DEL DONATORE
ORE 08.00 da BRUSEGANA – CAPOLINEA PARK COLLI
Sistemazione in pullman e partenza per Salò. Arrivo e tempo a disposizione. Sul bellissimo Lungolago di Salò, all'altezza dell'imbarcadero, si notano "Il Palazzo della Magnifica Patria" e "il Palazzo del Podestà" che testimoniano la nobile storia della cittadina. Salò è posta su un incantevole golfo ai piedi del Monte S. Bartolomeo (m. 568) ed è la "capitale" dell'Alto Garda bresciano. Il centro storico, compreso tra Piazza Carmine, la "Fossa", e il lungolago, è un fitto susseguirsi di strade, vicoli e piazzette con dimore signorili, eleganti negozi, ristoranti e bar con i tavolini all'aperto in alta stagione. Alle ore 12.03 imbarco sul traghetto per Sirmione con arrivo alle ore 13.40. Pranzo libero e tempo libero a Sirmione. Sirmione è in parte situata su una penisola che si estende per circa 4 km sul Lago di Garda inferiore. La città più meridionale del più grande lago d'Italia è un importante centro di cultura e cura. La penisola si innalza a circa 30 m sopra il lago e offre un incredibile panorama. Sirmione è famosa per il fascino unico esercitato dal suo centro storico, con i suoi vicoli stretti e irregolari, per i Bagni Termali di Catullo, per le chiese di Santa Maria Maggiore e di San Pietro in Mavino, per le rovine della villa romana del poeta Catullo, conosciuta come La Grotta di Catullo. Alle ore 16.20 imbarco sul traghetto per Desenzano con arrivo alle ore 16.40. La graziosa cittadina è una perla della "Riviera bresciana". Si estende su colline moreniche all'estremità occidentale del lago e si trova di fronte alla penisola di Sirmione e alla Punta del Vo. Presenta un patrimonio artistico, storico e archeologico che affonda le sue radici in epoca romana. Nel Medioevo fu oggetto di aspre lotte tra Brescia e Verona, nel Quattrocento passò sotto il dominio di Venezia, divenendo in epoca moderna un fiorente centro commerciale. Il cuore della città sorge attorno a Piazza Malvezzi e al Porto Vecchio, abbellito dai palazzi cinquecenteschi dell’architetto bresciano Giulio Todeschini. Tempo a disposizione per una passeggiata. Nel tardo pomeriggio, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI. N.B. ci riserviamo di invertire l’ordine delle visite qualora fosse necessario. Gli orari dei traghetti possono subire variazioni.
Eventuali annullamenti fino a 72 ore prima della partenza comporteranno una penale pari al 50% dell’importo per persona. Dopo tale termine la penale sarà del 100%. L’agenzia, nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto (25 partecipanti) si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 3gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. I posti saranno assegnati seguendo l’ordine di prenotazione e verranno comunicati dall’accompagnatore il giorno stesso della partenza.